Trattoria 4 Leoni

La storia moderna della Antica Trattoria e Fiaschetteria dei Quattro Leoni , ovvero uno spaccio di vino, salumi, formaggi e crostini. Nel maggio 1995, dopo i lavoro di ristrutturazione e ampliamento diretti dal brillante architetto Saverio Innocenti, la trattoria ha riaperto, mantenendo e accrescendo la sua già evidente toscanità. da primi piatti classici come ribollita, pasta e fagioli, tortelli alla mugellana, zuppa di cipolle con crostone, minestrone di verdure, lasagne al forno, tagliolini al tartufo. Così pure, oltre ai secondi alla griglia – bistecca e tagliata di manzo – continuiamo a proporre pietanze come il peposo all’imprunetina, lo spezzatino di muscolo di manzo cotto a lungo nel vino rosso, e il gran fritto dell’aia, composto di pollo, coniglio e verdure fritte. Non manca mai il pesce, con il baccalà alla fiorentina, in rosso con patate, oppure in bianco con i ceci. Mentre spigole, rombi, totani, seppie, polpi, gamberi li trovate solo se arrivano freschi dal mercato. E un ristorante non è mai solo la sua cucina, ma è un ambiente caldo e accogliente dove incontri tanta gente e ci fai due chiacchiere, che sia del posto o venuta dall’altro capo del mondo.