ANTICA TAVERNA CASAGRANDE

Questo edificio, per metà palazzo e per metà villa, fu costruito da Ser Ristoro, notaio fiorentino, nel 1392 a Figline Valdarno. La Casagrande dei Serristori divenne immediatamente luogo d’incontro di artisti e filosofi ma fu anche sede d’incontro di grandi personalità come Papa leone X, e di altri personaggi come Carlo VII dei Borboni ed il Principe Umberto di Savoia e la principessa Maria Josè. La Villa nel suo patrimonio artistico, oggi accoglie uno splendido albergo, una fattoria, dove vengono prodotti vino Chianti e olio d’oliva, un museo della cultura contadina, e un ristorante dove si possono gustare piatti tipici toscani immersi nella suggestiva atmosfera del chiostro che raccoglie 6 secoli di storia. Le mura alto-mediovale che incorniciano la villa, si possono ammirare in tutta la loro imponenza nella hall dell’albergo. Nei saloni della Villa si organizzano meeting e riunioni.