Castellinuzza

L’Azienda Agricola Castellinuzza di proprietà dei Cinuzzi risale al 1570. Alcuni documenti storici originali gelosamente conservati e tramandati dalla famiglia, nonchè altri documenti citati in vari volumi d’epoca oppure recenti come l’enciclopedia Treccani, raccontano le vicissitudini dei membri della famiglia Cinuzzi. Oltre ai vigneti sono infatti presenti terreni terrazzati destinati ad uliveti che accolgono più di 600 piante. Altri terreni hanno destinazione a pascolo e bosco (ceduo o misto). L’altitudine media è di m.500 s.l.m. Le uve prodotte in Azienda maturano a questa altitudine ottimale, in vigneti costituiti da filari posti ad una distanza tale da rendere ideale l’esposizione al sole ed al vento, essenziali per una buona maturazione e conseguente produzione di quel Chianti Classico che trae le sue caratteristiche anche dalla tipica composizione del terreno.