Effetto Michelangelo 1874-2014

Effetto Michelangelo 1874-2014

A 450 anni dalla morte di Michelangelo e dalla fondazione dell’Accademia delle Arti e del Disegno, la mostra ripercorre i festeggiamenti organizzati nell’800 dalla città di Firenze in onore di Michel più che
mortale angel divino: discorsi ufficiali, banchetti, riunioni, esposizioni e una solenne
processione finale che prese le mosse da Palazzo Vecchio per trovare nella Torre di San
Niccolò la base ascensionale da cui salire, attraverso l’appena edificato sistema di rampe, al piazzale dedicato appunto a Michelangelo.
Nell’ambito dello stesso progetto si segnala la guida Effetto Michelangelo. Cinque itinerari per il Piazzale, realizzata dall’Accademia delle Arti del Disegno in collaborazione con
l’Associazione Conoscere Firenze, che ha come obiettivo quello di segnalare ai fiorentini e non le tante possibili strade per salire al Piazzale Michelangelo e i luoghi che vi si incontrano,alcuni dei quali saranno per l’occasione aperti al pubblico.
E per concludere in bellezza le celebrazioni michelangiolesche si ricorda l’evento Cena
bianca, a cura dell’Associazione Venti Lucenti, che si svolgerà presso piazzale Michelangelo il prossimo 19 settembre 2014 e che sarà un’occasione per rivivere in prima persona le suggestioni e le atmosfere che nell’Ottocento furono regalate alla città.

Torre San Niccolò, Piazza Poggi
Firenze
Tel.: 055-2768224 055-2768558
info@muse.comune.fi.it
Email: info@muse.comune.fi.it