PALAZZO ALFANI

Nel cuore di Firenze, davanti alla “Galleria dell’Accademia”, dove è custodito il David di Michelangelo, è situata la Residenza d’epoca “Palazzo Alfani”.
La sua posizione strategica permette un soggiorno all’insegna del relax e della cultura storico-artistica: un tuffo nel Rinascimento più autentico, attraverso gli ambienti di un palazzo che in sé racchiude le atmosfere della Firenze che fu.
È la scelta di chi vuol vivere lo spirito di Firenze.
La storia di Palazzo Alfani, un palazzo seicentesco vincolato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali dello Stato Italiano, si sviluppa attraverso i secoli ed all’inizio dell’800 viene acquistato dagli antenati degli attuali proprietari.
L’edificio presenta una facciata in stile classico rinascimentale, mentre gli interni hanno subito nel tempo varie ristrutturazioni pur mantenendo lo stile originario.
Sono stati restaurati gli infissi, gli antichi pavimenti e la ringhiera antica in ferro battuto con corrimano ligneo.
Le opere sono state eseguite nel rispetto e nella conservazione della tipicità dei luoghi.