Valle Serena

Prelibato ma semplice, pensato e coltivato. Promettiamo di servire piatti buoni, semplici e pensati e lasciamo che la freschezza e la qualità dei nostri ingredienti parlino da sé. L’unica cosa che aggiungiamo è il nostro amore e la passione per il cibo.
Promettiamo di conoscere la provenienza di tutti i nostri ingredienti. Le nostre carni vengono prodotte a livello locale, e il pesce come il rombo, la triglia, il polpo e l’aragosta arriva pescato fresco dalle acque del Mediterraneo ogni giorno.
I nostri giardinieri curano l’orto biologico ricco di alberi da frutta ed erbe tutto l’anno, producendo una gran varietà di ingredienti di qualità per i nostri chef. La terra, i giardinieri e gli chef lavorano a stretto contatto per offrivi piatti unici e gustosi per ogni stagione, favolose creazioni che allettano la vista e appagano il palato.
La nostra passione per i prodotti locali e artigianali è così grande che tutto il pane, le marmellate, gli yogurt che serviamo a colazione e accanto ai piatti principali a pranzo e cena vengono preparati dalla nostra cucina ogni giorno.
Da questa primavera a Borgo Santo Pietro siamo orgogliosi di presentare l’eccezionale talento di Francesco Gasbarro, il nostro nuovo chef. Francesco è conosciuto nel mondo della cucina gastronomica essendo stato il cuore, la mente, l’anima del famoso ristorante La Bottega del Buon Caffè a Firenze e ora siamo felici che stia portando la sua creatività e il suo entusiasmo a Borgo.
Francesco ha un occhio eccezionale per i dettagli e uno stile della cucina, che unisce elementi classici e contemporanei e i suoi menu e il suo stile creativo unico hanno già attirato l’attenzione dei media di tutto il mondo.
“Quest’anno i nostri menu si ispirano al cibo prodotto a Borgo. Useremo le grandi varietà di pomodori, fragole, meloni, basilico e pistacchio; molti di questi, organici, sono cresciuti nei nostri giardini. Naturalmente useremo il migliore olio biologico e il nostro macellaio ci fornirà i migliori tagli di Chianini e di Cinta Senese. I nostri menu saranno l’iimagine dell’inconfondibile bellezza del cambio delle stagione, includendo cappelletti di caprino fresco, burro e mandorle, Rombo affumicato su Purea di Finocchi, Uovo del Valdarno, asparagi del Borgo, Asparagi e Prosciutto toscano.”
La nostra cucina raffinata può essere servita presso il ristorante o anche in giardino, se si preferisce pranzare o cenare li. Il ristorante è aperto a pranzo dalle h 12:30 alle h 15:00 e a cena dalle h 19:30 alle h 22:00. Chiuso il lunedì. Sperimenta questo amore e questa passione per il cibo al Borgo Santo Pietro.